LINGUE:

L’Orecchio di Giano 2023 Dialoghi della Antica et Moderna Musica

L’Orecchio di Giano 2023 Dialoghi della Antica et Moderna Musica

da
67 67 people viewed this event.

La XXII stagione di concerti dell’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dopo l’apertura in anteprima alla Centrale Montemartini in occasione di RomaCapodarte2023, quest’anno si svolge in parte a Villa Lante al Gianicolo e in parte nei giardini del Museo nazionale Etrusco di villa Giulia.

Si tratta di concerti e conferenze con musicisti, compositori e ospiti illustri dell’Ensemble Seicentonovecento, in residenza all’Institutum Romanum Finlandiae a Villa Lante al Gianicolo; il gruppo, fondato e diretto fin dal 1983 da Flavio Colusso, è da sempre impegnato nella rivisitazione del passato e nell’esecuzione di nuove opere, e quest’anno compie 40 anni.

Il programma prevede: il New Gates Harp Trio Chagall con musiche di: Claude Debussy, Kaija Saariaho, Tōru Takemitsu; l’Ensemble Seicentonovecento con musiche di: Adolpha Le Beau, Gilda Ruta, C. Schumann, Jan Sibelius, Max Reger, Mary Wurm e Antonio Coppola; l’Æstus Ensemble con musiche di: Callen, Janitsch, Marais, Rebel, Senaillé, Tiensuu, Telemann.

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati info@filippoperazzolo.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

2023-03-16 @ 05:00 PM to
2023-09-19 @ 10:00 PM
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends