LANGUES

Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro

Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro

par
50 50 visiteurs ont vu cet évènement.

Le raffinate sale del Casino dei Principi, splendida opera architettonica in stile neo-cinquecentesco, ospitano la retrospettiva Primarosa Cesarini Sforza. La Materia e il Perimetro.

L’esposizione ripercorre i 50 anni di attività dell’artista e i momenti fondamentali della sua ricerca contrassegnata da due coordinate inscindibili: la continua sperimentazione di tecniche e materiali che hanno modellato il suo processo creativo, dagli esordi al lungo periodo americano, gli anni del rientro in Italia e poi gli ultimi decenni fino a oggi, e l’uso della memoria, confine prestabilito al cui interno l’artista si confronta con la materia.

L’allestimento presenta il lavoro incessante di Primarosa Cesarini Sforza attraverso disegnidipintiinstallazionigraficheceramiche libri d’artista.

La mostra propone, inoltre, inserti scritti in cui Cesarini Sforza racconta la sua biografia, cataloghi degli anni newyorkesi, ma anche cataloghi e fotografie che mostrano come i suoi lavori siano stati visti, ricercati e apprezzati in molti paesi europei e nel mondo, a New Delhi, in Iran, a Istanbul, in Argentina.

Iniziata precocemente, la carriera di Primarosa Cesarini Sforza era in qualche modo predestinata, essendo nata in una famiglia di artisti e collezionisti del calibro di Cesarini Sforza, Cascella e Canevari.

Dopo gli studi presso l’Istituto d’Arte di Roma, si trasferisce nel 1966 negli Stati Uniti vivendo appieno le esperienze e le sperimentazioni artistiche di quei decenni americani.

Il 1968 è l’anno della sua prima mostra a New York, città in cui l’artista ha continuato a esporre in gallerie e istituzioni fino agli inizi degli anni ’80 ed ancora nel 2019 presso la Allan Stone Projects.

Ha viaggiato ed esposto in molte città europee tra cui Madrid, Colonia, Parigi, Lisbona e Bilbao e fuori Europa in Argentina, Iran, India, Emirati Arabi e Marocco.

Pour vous inscrire à cet évènement, envoyez vos informations par e-mail à info@filippoperazzolo.com .

Inscrivez-vous via le webmail : Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Date et heure

2023-04-05 @ 09:00 à
2023-07-02 @ 07:00
 

Types d’évènements

 

Catégorie de l’évènement

Partager avec des amis